Chi siamo

Agrilia

Sopra Ponte Pattoli, vicino a Perugia, c’era un agriturismo chiamato Agrilia, completo di scuderie, maneggio, cavalli, piscina… un paradiso in terra.

Lia Campriani
Lia Campriani ai tempi dell’agriturismo

Gestito da Lia Campriani, era uno degli agriturismi più famosi e importanti dell’Umbria. Lia Campriani era benestante e, tra l’agriturismo e il maneggio, quel paradiso le dava tutto quello di cui aveva bisogno… e molto, molto di più.

Il Rifugio

L’amore, la passione e la sofferenza che le dava il sapere di tante creature bisognose d’aiuto, porta Lia Campriani a prendere una decisione che le cambierà la vita per sempre: da quell’agriturismo magnifico ed eccezionale, crea un rifugio per cani abbandonati, mettendo tutti i 13 ettari della sua proprietà a disposizione di quegli angeli bisognosi d’aiuto. Smette la sua attività di agriturismo e maneggio e dedica tutto il suo tempo, il suo amore e la sua vita a loro, i cani. Ora vive con loro ma soprattutto vive per loro. La sua casa, la sua terra, tutti i 13 ettari li ha regalati, li ha dedicati a loro, con i quali oggi divide la sua vita.

Una parte del Rifugio
Una parte del Rifugio

I cani hanno a disposizione recinti dai 50 agli 80 metri quadrati con cucce, mangiatoie e abbeveratoi. In ogni recinto ci stanno due o tre animali al massimo, che vengono nutriti, curati e vezzeggiati con enorme amore da Lia e dai volontari che l’aiutano, cosi come i cani che stanno con lei dentro casa, la quale è sempre aperta a chiunque di loro voglia entrare a farsi un riposino.

Oggi Lia Campriani conta solo ed esclusivamente sugli aiuti e donazioni che provengono da privati giacché né la regione, né la provincia né tanto meno lo stato dà a lei nessun tipo di aiuto.

Scopri come puoi aiutarci

Come aiutarci

In questo sito web utilizziamo strumenti che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo che usi. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.